Partono malissimo le fiorentine che fanno faticare a trovare la via del canestro chiudendo il primo tempo sotto 8 lunghezze. Roseto è trascinato da Kelly e Sanchez e conduce praticamente per tutti e 20 i minuti.
La partita ha letteralmente due facce: Coach Corsini sfrutta l’intervallo lungo per motivare le sue ragazze che giocano da lì in poi uno dei migliori secondi tempi della stagione grazie ad una maggior concentrazione e a delle scelte tecniche che mettono in difficoltà le Rosetane. Obouh Fegue fa la voce grossa sotto canestro strappando 23 rimbalzi ( 8 offensivi e 15 difensivi) e chiudendo in doppia doppia anche con 13 punti. Bene anche Anna Poggio che si consolida una ottima giocatrice e Anna Capra che esplode letteralmente nel secondo tempo chiudendo con 16 punti grazie a 4 triple pesantissime nei momenti clou del match.
Il rientro di Marta Rossini dopo oltre due mesi di stop è accolto con un grande applauso dai tifosi e lei ringrazia piazzando due triple importantissime.
Bene anche De Cassan che chiude in doppia doppia con 13 punti, 12 rimbalzi e 7 assist.
“Mai come oggi è una vittoria di squadra “ – commenta Corsini nel dopo partita – “perché nei vari momenti del match abbiamo avuto diverse protagoniste che ci hanno portato alla vittoria! Raggiungiamo quota 24 punti in classifica in vista di un importante scontro, la prossima domenica contro Matelica con l’obbiettivo di recuperare preziose energie spese nelle tre partite giocate in otto giorni.”
PFF IL PALAGIACCIO 78
ARAN CUCINE PANTHERS ROSETO 60
(11-21, 27-35, 52-46, 78-60)
PFF IL PALAGIACCIO : Rossini M. 6, Cremona 11, Obouh Fegue 13, Rossini S. 6, Poggio 6, Nidiaci n.e., Del Piano n.e., Reani 7, Capra 16, De Cassan 13 – All. Corsini – Locchi – Pilli
ARAN ROSETO: Lombardo 6, Mitreva 7, De Marchi 5, Sanchez 22, Azzola n.e., Schena, Kelly 11, Ceccanti, Rios 7, Manfrè 2 – All. Romano – Montuori - Ortu
Arbitri: Schiano di Zenise di Trieste e Bragagnolo di Udine
Photo Credit: Daniele Mealli
Ufficio Comunicazione
Comments